A 2 anni dalla morte della figlia, Beppino critica la giornata sullo stato vegetativo del 9 febbraio. Il Consiglio dei Ministri infatti nel 2010 ha approvato, su proposta del Ministro della Salute, la direttiva che indice per il 9 febbraio 2011 la Giornata nazionale degli Stati vegetativi.
Per Beppino Englaro non sono passati due anni dalla morte di Eluana, a Udine il 9 febbraio 2009. Per lui sono 19 anni. Per lui è sempre stato innaturale mantenere Eluana inchiodata a un letto, alimentata artificialmente, viva per altri, non per lui. Per lui era «violata da mani altrui».
"Che il diritto alla vita, aldilà dell'etica e della morale, resti una libera scelta e che non venga mai più strumentalizzata dalla politica".
Giacomo Lanzarone.
Nessun commento:
Posta un commento